Miele di Timo
Miele di Timo 100% Naturale
Il miele di timo viene prodotto dalle piante di Thymus L (è un genere di piante della famiglia delle lamiaceae).
Prezzi in aggiornamento.
PRODOTTO DISPONIBILE DA GIUGNO 2021

Informazioni WhatsApp: +39 333 2189715

Call Center: +39 099 9647729

Acquisti sicuri e protetti

Spedizioni rapide e concordate

Velocità e Accuratezza nella preparazione dell' Ordine
All’olfatto si presenta floreale e speziato, che ricorda il vin brulè , chiodi di garofano e erbe aromatiche. Quando è liquido, il suo colore è l’ambra; una volta cristallizzato poi, il suo colore va dal beige al nocciola. Si cristallizza spontaneamente, spesso con cristalli irregolari. Sia l’odore che il sapore risultano persistenti.
Ha retrogusto balsamico. In cucina, il suo gusto si sposa bene con il sapore delle pere autunnali. I consumatori ne consigliano l’uso anche nelle macedonie di frutta di stagione, mischiata a frutta secca come nocciole e noci.
Di riflesso alle caratteristiche della pianta di Timo, questa tipologia di miele ha numerose proprietà antisettiche:
- VIE RESPIRATORIE: l’azione balsamica di questo miele contribuisce a placare e lenire le infiammazioni virali; disinfetta il tratto orofaringeo e facilita l’espulsione dei muchi tipici influenzali. Non a caso, è alla base di numerose produzioni farmaceutiche di propoli e sciroppi. Inoltre, i suoi olii essenziali migliorano il sistema immunitario.
- TRATTO GASTROINTESTINALE: è stato appurato che il miele di timo è anche un ottimo rimedio per le disfunzioni dei gas intestinali.
Il miele di Timo viene raccolto tra la fine di giugno e la metà di luglio.
Commenti Nessun cliente per il momento.